
Osservare «ad oggetto di impedir il progresso de’ mali» di una Cupola e del suo danno
Il tranello delle cupole (Cil 176) – Per secoli, gli archi – così come le volte e le cupole, che
Il tranello delle cupole (Cil 176) – Per secoli, gli archi – così come le volte e le cupole, che
Arch. Giorgio Schiavini | Bim Specialist «In questa commessa lo studio ha lavorato sin dalle fasi di redazione del progetto
L’area dell’ex Mercato Bestiame interessata dal progetto per un nucleo integrato di residenza universitaria riguarda un gruppo di manufatti che,
Il Palazzone è l’ex-Villa Ciceri o Palazzo Ciceri, oggi chiamato così in ricordo del suo passato e per le sue
L’edificio oggetto dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica è un immobile a uso residenziale risalente agli anni ‘70 situato nel
Nel cuore di Torino, al Quadrilatero romano, nasce Quadrato, il recupero dell’antico convento di Sant’Agostino, tra via delle Orfane e
Desideroso di rimarcare il crescente prestigio sociale familiare, anche al fine di ottenere un titolo nobiliare, nel 1675 Giovanni Domenico
La realizzazione della «Rinascente Tritone» ha comportato un intervento di ristrutturazione e riqualificazione di un compendio immobiliare in pieno centro
Anche in Germania la domanda immobiliare di abitazioni ha portato gli operatori a occuparsi sempre di più di recupero del patrimonio esistente.
L’edificio castellano è una compatta struttura in muratura di tufo locale, realizzata in tempi diversi, una volta al margine estremo