recupero

L’involucro sostenibile che rigenera l’edificio preesistente

L’intervento di riqualificazione di Superstudio Maxi ad opera di Cibin Studio7, autore del progetto esecutivo e responsabile dei lavori, insieme a Magnetti Building, oggi parte del Gruppo Grigolin, ha operato modifiche che riguardano essenzialmente il rinforzo delle strutture in acciaio esistenti e la loro messa in sicurezza, la creazione di nuove strutture, sempre in acciaio, per installare la nuova impiantistica in copertura senza togliere spazi all’interno dell’edificio, il rifacimento dell’involucro esterno e gli adeguamenti distributivi necessari.

Riqualificazione del palazzo storico di via Negri 4 a Milano

Lo Studio Tortato Architetti ha concluso il progetto di ristrutturazione del palazzo storico situato in via Negri 4 a Milano. Su esplicita richiesta della committenza, Investire sgr, l’intervento è stato pensato e sviluppato per poter rientrare nei protocolli Leed e Well. Protagonista del progetto di interior è la scultura luminosa Embrasse-moi.

Sarà Teicos a recuperare Cascina Monluè

Al via il progetto denominato “La corte del bene comune” sostenuto da una rete di organizzazioni sociali al servizio della comunità. Partendo dalla ristrutturazione dell’antico borgo di Monlué la cascina sarà restituita alla città come spazio di incontro, svago, cultura, lavoro e ascolto. Teicos, impresa edile milanese, è stata scelta per la consolidata esperienza sul recupero di immobili con storicità di questo tipo.

Edicola web