
Ventilazione naturale in copertura e stabilità dei coppi
I lavori su Ca’ Bottacin erano necessari a causa di un generale problema di decadimento dei materiali, relativo in particolare
I lavori su Ca’ Bottacin erano necessari a causa di un generale problema di decadimento dei materiali, relativo in particolare
Il borgo alpino di Lauzet, frazione di Cesana Torinese, dopo cinque anni di progetti, ricerche documentali, analisi e procedure burocratiche sarà finalmente oggetto
Sono iniziati i lavori di recupero dell’ex Cotonifico Cederna a Monza. Il nuovo edificio polifunzionale si chiamerà Fabbrica Cederna e sarà realizzata
Villa Manin si trova a Falzè di Trevignano, località a pochi chilometri da Treviso ed è una delle bellissime ville
iChiani–Charming & Sustainable Holidays a Gagliano del Capo, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca (Le), è una residenza
A San Giorgio in Brenta di Fontaniva (in provincia di Padova) è ubicata Villa Borromeo, manufatto che una volta riportata
Per chi voglia occuparsi di edifici storici in muratura, una questione particolarmente interessante è quella posta dalla conservazione del paesaggio
L’umidità di risalita capillare è un flusso continuo e costante di molecole d’acqua che risalgono dal terreno verso l’alto dei muri
Il condominio ubicato a Roma, in via L. di Monreale, costruito nel 1930, ha una struttura in muratura portante con
Il complesso architettonico costruito all’inizio del ‘900 a Padova come struttura funzionale adibita a mattatoio, fu progettato dall’ing. Alessandro Peretti