
Stabilizzazione dei terreni di fondazione
Il condominio ubicato a Roma, in via L. di Monreale, costruito nel 1930, ha una struttura in muratura portante con
Il condominio ubicato a Roma, in via L. di Monreale, costruito nel 1930, ha una struttura in muratura portante con
Il complesso architettonico costruito all’inizio del ‘900 a Padova come struttura funzionale adibita a mattatoio, fu progettato dall’ing. Alessandro Peretti
Ha preso il via la II edizione del concorso di idee promosso dalla direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie
Diego Marcucci | Marketing manager Viero «Visolsilica Rs, la nuova gamma Viero di rivestimenti ai silicati, viene proposta oggi con
Cristiano Gatto | Imprenditore edile «Un progetto delicato, un intervento difficile, la Chiesa di Santo Stefano protomartire, riportata alla perfetta
Wierer ha scelto il Castello di San Marco, una dimora barocca del XVII secolo che sorge tra Taormina e l’Etna, per
Si conferma vincente anche nella II edizione la ricetta alla base del progetto Valore Paese-Fari, che ha stimolato grande interesse del
Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento
Il deposito del sale di Cervia è stato trasferito con il federalismo demaniale dallo Stato al Comune. Gestint, che lo
Allo scopo di riqualificare le facciate la proprietà ha scelto di mutare totalmente l’estetica dell’edificio ubicato nel territorio della provincia