
Bologna: fondi per la rigenerazione urbana
Approvato dalla Banca europea per gli investimenti il finanziamento di 50 milioni di euro per il progetto «Ambiente urbano» della
Approvato dalla Banca europea per gli investimenti il finanziamento di 50 milioni di euro per il progetto «Ambiente urbano» della
Analizzare rischi e criticità nelle vecchie coperture della Villa dei Misteri, uno dei luoghi simbolo di Pompei, attraverso un check-up
Il bando approvato con decreto del presidente del Consiglio dei ministri attua quanto previsto dal ‘Programma straordinario di intervento per
Nel 2004 il gruppo di progettisti guidato da Studiomas e Heinz Tesar vince il concorso internazionale per l’allestimento del Museo
La rigenerazione urbana in Italia sta diventando punto centrale di numerosi interventi da parte degli enti locali. Progetti su aree
A Padova con i suoi 82 m di lunghezza, 27 di larghezza e i 27 m di altezza, il Salone
Il Museo Civico “Albino Luciani Papa Giovanni Paolo I”, aprirà presto i battenti a Canale d’Agordo (Belluno) nel cuore delle Dolomiti. Il progetto,
L’intervento riguarda le opere di restauro e la costruzione del nuovo percorso museologico e didattico del Museo arcivescovile di Ravenna,
L’Agenzia del Demanio e la Regione Abruzzo hanno incontrato gli enti territoriali per fare il punto sul ‘Programma Abruzzo’, l’operazione finalizzata
Presentato il Piano di riqualificazione e rigenerazione urbana del quartiere Zen. Si tratta di un cronoprogramma che coinvolge le partecipate