
Milano: c’è la mappa dell’abbandono degli edifici cittadini
Sono stati 3 anni di lavoro di monitoraggio quelli compiuti dai tecnici di Palazzo Marino per individuare un lungo elenco

Sono stati 3 anni di lavoro di monitoraggio quelli compiuti dai tecnici di Palazzo Marino per individuare un lungo elenco

Il Museo Bailo, destinato a ospitare la collezione di arte moderna della città di Treviso, si trova entro la sua

Il Comune di Torino rende noto che: in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 2015 05289/131 del 30 novembre 2015, in esecuzione della deliberazione

È stato avviato il monitoraggio del programma di interventi per il recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi

Il comune di Monza continua l’attività di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

L’intervento di ristrutturazione dell’edificio produttivo della fine degli anni ’70, ubicato in via Conforto da Costozza a Vicenza, ha riguardato

A Milano, in quello che ora è uno spazio abbandonato alla periferia della città, in via Novara 75, verrà realizzato

Il Premio Domus, Restauro e Conservazione, voluto ed ideato dall’Università degli studi di Ferrara e promosso dall’azienda Fassa srl è

«La soluzione del Governo di adottare per le aree Sin (Siti di interesse nazionale), quindi anche per Bagnoli, procedure più

Quest’anno Mantova, insieme a Matera, è «Capitale italiana della cultura» e la città si è apprestata a rivivere i fasti