
Case cantoniere: piano di valorizzazione e riutilizzo a scopo turistico-culturale
Il Protocollo d’intesa siglato dal ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, dal presidente
Il Protocollo d’intesa siglato dal ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, dal presidente
Il progetto di una piazza è innanzi tutto un progetto urbano. Il rapporto con il luogo è alla base delle
Il complesso dei santuari Antoniani si sviluppa a partire dal sec. XIV attorno al ruolo del santuario del Noce e
Il contesto nel pieno centro di Erba è contraddistinto da una forte disomogeneità tipologica: gli elementi che caratterizzano e danno
Come previsto dal federalismo demaniale culturale per gli immobili di demanio storico-artistico (art. 5 c. 5 dlgs 85/2010) la Torre San Felice, l’ex Convento
Dopo la prima fase di intervento conclusasi nel luglio 2013 è stata realizzata anche la seconda: complessivamente, il progetto architettonico
L’evoluzione storica dei solai è scandita da fasi temporali ben definite ed è strettamente legata all’introduzione di materiali innovativi, all’incremento
Al comune di Milano era stato firmato l’Accordo di programma tra comune di Milano, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato italiane per
L’amministrazione comunale di San Lazzaro ha avviato la riqualificazione degli edifici scolastici, impianti sportivi e aree pubbliche per migliorare l’offerta
Su iniziativa della macro sezione «Laterizi a Vista», Andil >> ha pubblicato un nuovo volume sulle coperture in ‘cotto’. Si