
Cesena: assegnazione dell’ex-serbatoio acquedotto di via comunale Falconara
Il comune di Cesena vuole promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente pubblico non utilizzato, capace di attivare processi virtuosi

Il comune di Cesena vuole promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente pubblico non utilizzato, capace di attivare processi virtuosi

Il presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli, ha aperto la 51a edizione di Saie >>, il Salone internazionale dell’edilizia italiana,

Roma ultimamente è stata al centro di notizie e vicende non molto edificanti riguardanti la politica e le vicende legate

L’ex stazione del vecchio treno Ovada-Novi Ligure potrebbe diventare strategica per le casse comunali di Ovada qualunque sia la scelta

Chaffoteaux>> è un’azienda attiva nella produzione di sistemi multi-energia per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria utilizzando

Sostenibilità energetica, adattamento al cambiamento climatico, coesione e giustizia sociale, sicurezza alimentare sono queste le sfide delle grandi città moderne

Frutto di una sapiente ristrutturazione che ha permesso di convertire un immobile prima destinato a uffici comunali in locale pubblico,

Magliano, in Toscana, è un comune di circa 3.600 abitanti sito in zona collinare a sud di Grosseto in vista

A Voltaggio, in provincia di Alessandria, l’ex convento di Sant’Agostino, ristrutturato grazie ad un intervento della «Fondazione De Ferrari Brignole

La città contemporanea è il risultato di un insieme di fenomeni urbani, i quali, con la loro incidenza, hanno trasformato