
Corso Italia: la promenade che Genova vorrebbe
Ogni città della nostra «meravigliosa Italia» presenta luoghi ove il degrado, nelle sue diverse forme e dimensioni, impedisce il pieno
Ogni città della nostra «meravigliosa Italia» presenta luoghi ove il degrado, nelle sue diverse forme e dimensioni, impedisce il pieno
L’Agenzia del Demanio si è attivata per una consultazione pubblica online che ha per oggetto la definizione dei possibili scenari
Sia le nuove costruzioni sia quelle storiche spesso sono soggette al forte degrado dovuto all’esposizione ad agenti atmosferici oppure alle
La cittadina di Nemi è posta arroccata su uno sperone sulle sponde del Lago di Nemi posizionata quasi al centro dei
Con l’estrazione, attraverso il sistema informatico procedura negoziata Siproneg, delle trenta imprese invitate, partirà la prima gara dei lavori per
Fornaci Laterizi Danesi>> diventa protagonista di un progetto di ristrutturazione edilizia grazie all’innovativo sistema Normablok più s40, il monoblocco studiato per
La mostra, organizzata in Urban Center >> di Bologna, raccoglie gli elementi principali di alcune tesi magistrali delle facoltà di Ferrara,
Il rivestimento della facciata di un edificio ha un ruolo fondamentale nell’architettura contemporanea sia per ragioni estetiche che funzionali, sia per
L’unità immobiliare ristrutturata è parte del quartiere residenziale di San Felice, sviluppato alle porte di Milano a cavallo degli anni
L’ Arsenale di Venezia è un cantiere in continua attività, uno spazio in perpetua trasformazione dal 1300. L’antico manufatto non