
Abruzzo: patrimonio immobiliare pubblico da valorizzare
A Pescara il direttore generale dell’agenzia del Demanio >>, Roberto Reggi, si è confrontato con i sindaci delle principali città abruzzesi
A Pescara il direttore generale dell’agenzia del Demanio >>, Roberto Reggi, si è confrontato con i sindaci delle principali città abruzzesi
Una grande villa bifamiliare degli anni Settanta progettata da Gualtiero Casalegno (architetto torinese di una certa notorietà) è stata acquistata
La Regione Toscana ha stanziato 6,6 milioni di euro per il finanziamento degli interventi urgenti sui beni pubblici comunali della
L’obsolescenza del patrimonio edilizio italiano rappresenta la vera cifra dell’arretratezza economica e culturale del nostro Paese e probabilmente il vero
Lo stato di abbandono dei luoghi, la norma regionale adeguata, il desiderio dei committenti con la loro lungimiranza imprenditoriale, sono
Il progetto del nuovo polo industriale che sorgerà nell’area dell’insediamento produttivo ex Icmi (area Fintecna di Napoli est) rappresenta un
Oltre 17 milioni di euro investiti e poco più di un anno di lavoro per dotare l’area nord-est di Bologna
L’Agenzia del Demanio >> ha pubblicato sul proprio sito il secondo Bando Unico del 2015 per la vendita, mediante asta pubblica,
La circolare n.15/2015 del ministero dei Beni e delle attività culturali per la tutela del patrimonio architettonico e la mitigazione
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al termine di un incontro, tenutosi in Pianeta Lombardia, con la rappresentanza nazionale