
Città storiche città contemporanee. Strategie di intervento per la rigenerazione della città in Europa
Più che mai convinto della necessità di continuare a riannodare i fili spezzati dei processi di trasformazione urbana, Riccardo Florio

Più che mai convinto della necessità di continuare a riannodare i fili spezzati dei processi di trasformazione urbana, Riccardo Florio

Quello che un tempo fu il ristorante La Marinella, a Genova-Nervi, edificio in architettura razionalista a picco sul mare di

Fino al 9 marzo l’Urban Center di Bologna ospita il plastico di Opificio Golinelli, il centro per la conoscenza e

Nei mesi scorsi si è aperta la nuova «stagione» dei protocolli d’intesa al fine di velocizzare gli iter di valorizzazione

Un’apposita convenzione stipulata tra il comune di Corsico e l’Istituto buddista italiano Soka Gakkai (Ibisg) ha previsto di scorporare l’intervento

La Parrocchia di S. Pietro Apostolo in Broni (Pv) è, da alcuni anni, impegnata nel restauro dell’esterno della basilica. Grazie

Claudio De Albertis | Presidente Assimpredil Ance «Aprire un cantiere di restauro è come partire per un viaggio che riserva

L’Istituto nazionale di urbanistica >>, presieduto da Silvia Viviani, valuta positivamente l’impegno delle Commissioni parlamentari che stanno esaminando il disegno

Cassa depositi e prestiti ha presentato il bando internazionale «Progetto Flaminio» per riqualificare l’ex-stabilimento militare di via Guido Reni a

L’edificio, che sorge in prossimità del torrente Valsecca, nell’omonima valle, è costituito da due distinti ma connessi corpi di fabbrica.