
Intervenire sulla grammatica urbana
Il convegno, in programma il 27 novembre dalle ore 14 presso la sala Esse di via del Ghirlandaio a Firenze,
Il convegno, in programma il 27 novembre dalle ore 14 presso la sala Esse di via del Ghirlandaio a Firenze,
Alcuni interventi su piccoli edifici, apparentemente di poco rilievo, in realtà possono sviluppare degli effetti positivi sulla ricucitura di territori
In coerenza col Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes), il nuovo Prg in approvazione a Trieste assume il contenimento del
«Per incrementare l’occupazione e fare uscire definitivamente l’Europa dalla crisi, l’unica strada è fermare la deindustrializzazione e puntare sul manifatturiero,
Sono stati proclamati i vincitori della 6°edizione di «Trattati da re», il concorso riservato ai maestri trattatori e trattatori, che
La nuova amministrazione comunale di Messina ha riavviato il confronto sulla situazione urbanistica della città con il documento «Ripensare Messina»,
Il Centro culturale Ikeda per la pace, il maggior complesso buddista d’Europa, è stato inaugurato alla presenza di autorità civili
Nel cuore della Sicilia, nella valle del Dettaino, sotto le colline di Enna, uno stabilimento di produzione di argilla espansa
Fondazione Fiera Milano intende promuovere una procedura di valorizzazione e riqualificazione del padiglione 1-2 del Portello: questo è possibile grazie
La manifestazione Milano nei cantieri dell’arte prosegue con i suoi appuntamenti annuali sul restauro architettonico, continuando il dibattito sull’architettura dell’800