
Accordo per riqualificare tredici caserme a Torino, Firenze e Roma
La razionalizzazione delle infrastrutture in uso alle Forze Armate, allo scopo di ridurre le spese, abbattere il debito pubblico, ridurre
La razionalizzazione delle infrastrutture in uso alle Forze Armate, allo scopo di ridurre le spese, abbattere il debito pubblico, ridurre
Un milione di metri quadrati, un parco pluritematico di 440mila mq e una miscellanea di destinazioni per massimo 480mila mq
Sembra di essere tornati agli anni del secondo conflitto mondiale, quando nelle piazze delle città italiane il regime fascista aveva
Il Grand Hotel Billia, aperto nel 1908 a supporto delle terme locali, ha di recente riaperto dopo un profondo intervento
Come comunicato ieri su questo sito, il progetto di recupero della masseria ecosostenibile di Noto è risultato vincitore del contest
Vincenti nella categoria «Equilibrio degli interessi nel rapporto pubblico-privato» del concorso Premio Urbanistica organizzato dall’Inu, i Programmi integrati di sviluppo
È stato ufficialmente consegnato il premio al progettista vincitore del contest #tettitaliani di Brianza Plastica >>: è l’arch. Lara Grana che,
La terza edizione di Rebuild, la convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, in programma il 25
Vincitore della sezione «Inserimento nel contesto urbano» del Premio Urbanistica promosso dall’Inu è l’intervento di Toscana Promozione con il recupero
Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e culturali in corso, le città sono chiamate a modificarsi in base a nuovi