
Mestre: le articolazioni del masterplan di Cervet
La città di Mestre, a differenza delle città storiche che crescono e si sviluppano secondo logiche di natura sociale, economica
La città di Mestre, a differenza delle città storiche che crescono e si sviluppano secondo logiche di natura sociale, economica
La Regione Lazio per la tutela, l’uso e la riqualificazione delle risorse naturali ha stanziato 1,5 milioni di euro, permettendo
L’intervento di riqualificazione del Capannone 19 di Reggio Emilia, prima sede delle Officine Reggiane e oggi sede del Tecnopolo, intervento
Da venticinque anni a Milano e in provincia lo studio professionale dell’arch. Antonella Zoia si occupa di edilizia residenziale e
In un primo tempo a Saint Vincent si arrivava in carrozza partendo da Chivasso, successivamente, giunta la strada ferrata a
A prima vista appare come una stazione ferroviaria, ma è oggi un’elegante abitazione privata e si trova in un incantevole
I comuni della Sardegna possono richiedere contributi regionali per interventi di recupero ambientale di aree interessate da attività estrattive dismesse
La giunta comunale di Bologna ha avviato l’iter per approvare il Piano operativo comunale (Poc) di qualificazione diffusa, che consentirà
Mercoledì 16 maggio si tiene a Modena al Teatro Fondazione Collegio San Carlo, in via San Carlo 5 (dalle ore
È stato siglato un accordo tra il Green Building Council Italia e il comune di Ferrara per la riqualificazione sostenibile degli