
Fondi per le aree a rischio idrogeologico
È di 3 milioni di euro lo stanziamento a favore dei comuni per l’anno 2013 per interventi di recupero ambientale
È di 3 milioni di euro lo stanziamento a favore dei comuni per l’anno 2013 per interventi di recupero ambientale
Il Forte di Exilles è già documentato nei secoli a partire dal 1155, quando i conti d’Albon esercitavano il controllo
Il complesso dell’Ospedaletto di San Giovanni e Paolo a Venezia, di proprietà dell’Ire, sarà oggetto nei prossimi anni di un
È stato firmato tra il comune di Venezia e il gruppo Otb (holding che controlla tra gli altri il marchio
Quello che rimane attualmente del porticciolo di Capolago (Varese) non è altro che un complesso di elementi ricoperti di canne
Lo studio di architettura Archest si è aggiudicato il concorso internazionale di idee «Parco Tematico Floriopoli, a Termini Imerese», indetto
A Roma, sono terminati i lavori di ripristino di Villa Lais, al quartiere Tuscolano. Si tratta dell’ex Villa della Campagnola
Per ottenere un ottimo isolamento delle pareti è necessario saturare le intercapedini con un isolante che attraverso un’apposita macchina viene
Il comune di Roma ha adottato il programma di assetto urbanistico per la realizzazione del Programma integrato della città da
È entrato nella fase operativa il progetto «Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco», che rientra nel Programma operativo regionale