
Saie Bologna 2024. I numeri del settore e le previsioni per il 2024
Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –
Home » Regione Emilia Romagna
Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –
Si chiama Innova Chm – Innovation in Construction and Cultural Heritage Management il nome unificatore dei sei progetti finanziati dalla
Le imprese hanno tempo fino al 30 settembre per inoltrare le domande per accedere al Fondo multiscopo realizzato dalla Regione
Il comparto ceramico italiano è green e ancora più competitivo sul mercato. Lo certifica l’EPD settoriale (acronimo per Dichiarazione Ambientale
Il progetto ha origine nell’ambito del Programma operativo regionale dell’Emilia-Romagna, documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle
Litokol punta su innovazione e ricerca con il progetto ZERO. Finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi strutturali dell’Unione Europea,
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi riguardanti la
Vittorio Borelli | Presidente Confindustria Ceramica «Grazie al Governo ed alla Regione Emilia Romagna per una infrastruttura fondamentale per la
La Regione Lombardia si sta dimostrando «capofila» nell’attuazione delle disposizioni nazionali in tema di edifici a energia quasi zero, a
Oltre 66 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle imprese e per la ricerca industriale