
La recinzione abitata nell’area riqualificata
L’area industriale dismessa “Comparto Milano” a Brescia è stata interessata da un intervento di riqualificazione urbana sostenibile, firmato dagli architetti
L’area industriale dismessa “Comparto Milano” a Brescia è stata interessata da un intervento di riqualificazione urbana sostenibile, firmato dagli architetti
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale del costruito sono state le linee guida del progetto, firmato da Tamassociati, delle unità abitative di
Una costruzione antica, caratterizzata da una storia complessa e cominciata oltre due secoli fa: nata come abitazione, trasformata nel tempo in
È come “un’attinia che si attacca alla conghiglia del paguro”, per avere una base certa e trarne vita, il progetto di
Due corpi di 14 piani ciascuno, dotati di soluzioni di isolamento termico su tutto l’involucro edilizio altamente performanti costituiscono l’edificio
Da uffici a residenza: a Sondrio, due livelli cambiano destinazione e, grazie a una scenografica scala, diventano un’unica abitazione Luminosa,
“Villa GM” a Marina di Ragusa è una residenza monofamiliare che, realizzata in un lotto di 1.250 metri quadrati, riprende
Nel panorama delle case in legno strutturale, settore edilizio in costante crescita, il progetto Glam raccoglie una sfida: abbinare a
Progettate da Giuseppe Todaro Architect, Lerossetorri sono il segno tangibile della volontà del progettista di riformulare l’identità dell’ambiente urbano in
Si sviluppa su due piani per un totale di 450 metri quadrati la villa di lusso, progettata dagli architetti parmensi