
Dalla casa con servizi ai servizi con la casa
In Italia nel 2021 oltre il cinquanta per cento delle famiglie dichiara l’intenzione di cambiare casa nel prossimo biennio. La
Home » residenziale » Pagina 2
In Italia nel 2021 oltre il cinquanta per cento delle famiglie dichiara l’intenzione di cambiare casa nel prossimo biennio. La
Nel 2020 il mercato immobiliare del nostro Paese è riuscito a contenere il forte calo previsto a causa della pandemia
«La grande propensione al risparmio degli italiani continua a premiare il mercato immobiliare residenziale, rispetto alle altre opportunità di investimento,
Dopo anni di crescita costante, anche il mercato immobiliare lo scorso anno si è trovato a dover fare i conti
Crescono le richieste di locazione residenziale che, concentrate soprattutto nelle aree metropolitane, raggiungono adesso i 2,6 milioni. La domanda c’è.
Riqualificazione urbana è la parola chiave del progetto della Variante di recupero urbanistico approvata dal Comune di Aprilia in Lazio
Segnali decisamente positivi per il mercato immobiliare residenziale che nel 2017 ha proseguito il suo percorso di ripresa (+4,9% sul
Boom di fatturato all’estero per le imprese di costruzioni italiane: nel 2016, secondo i dati contenuti nel Rapporto Ance 2017,
Prorogato al 31 agosto, dal Ministero dello sviluppo economico e dal Ministero dell’ambiente, il termine della consultazione pubblica della Strategia
La «Casa di mezza montagna», nuova costruzione di deamicisarchitetti, è situata tra le verdi colline di Borgiallo (Torino), a ridosso