residenziali

Costruire in legno: villa montana per la famiglia contemporanea

La villa si trova in località Peziè a Cortina d’Ampezzo. Il progetto di demolizione e ricostruzione è dello studio Parisotto + Formenton Architetti. Struttura e solai sono stati realizzati con tecnologia X-Lam con l’uso di pannelli di 10 cm placcati esternamente con capotto e con rifodera interna in cartongesso per il passaggio dell’impiantistica. Attraverso un’operazione di sottrazione volumetrica è stato possibile inserire un ascensore che collega verticalmente tutti i piani.

Villa privata davanti al Lago di Garda: bella e prestazionale

Villa Emerald si trova sulle colline che si affacciano sul lago di Garda e di queste mantiene visibile la forma sinuosa, in una soluzione di continuità con il paesaggio. Si caratterizza per l’attenta scelta dei colori e dei materiali pregiati delle finiture, per la grande attenzione ai componenti di arredo, arricchiti da elementi d’arte. L’edificio e gli impianti sono realizzati con le più moderne tecnologie e con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza energetica secondo i criteri della certificazione CasaClima, riservando un particolare riguardo per l’isolamento termico e acustico.

Ri-costruire in legno tra maestosi abeti

L’adozione del sistema costruttivo in X-Lam, pannelli in legno strutturali a strati incrociati, è una diretta conseguenza della presenza in loco della materia prima. Le superfici di facciata sono interamente rivestite in legno di larice termotrattato in un gioco di opposti orientamenti delle listellature. Altro tema specifico del progetto di Casa Rio Fontanelle è l’incasso dei pannelli fotovoltaici all’interno del manto in lamiera, richiesto dal progettista per mantenere la pulizia delle linee della casa.

Il vero protagonista è il legno di larice

Per la casa realizzata vicino a Vienna da Holzius, il protagonista indiscusso è il legno. Holzius con il supporto esecutivo di Holzbau Sixt su progetto dell’architetto Christoph Kaspar ha costruito una casa dalle linee pulite ed essenziali, completamente ecologica e a basso impatto energetico, progettata per accogliere al suo interno la natura che le respira intorno.

Edicola web