
Milano: facciata mangia smog per Nòvampère
A Milano si è conclusa la realizzazione del progetto residenziale Nòvampère dotato di facciata mangia smog. L’edificio, 101 appartamenti appena consegnati, occupa
Home » residenziali » Pagina 8
A Milano si è conclusa la realizzazione del progetto residenziale Nòvampère dotato di facciata mangia smog. L’edificio, 101 appartamenti appena consegnati, occupa
L’area identificata dai committenti per realizzare un’abitazione contemporanea che disponesse di buoni spazi di relazione è un terreno con discreta
Nasce a Stoccarda la nuova opera architettonica sostenibile realizzata da Holzius per la cooperativa edilizia MaxAcht. L’immobile, premiato dall’ordine degli
Situata a ridosso del Monte Amiata, a 550 m di altitudine, Roccalbegna è un comune di circa 1000 abitanti in
Sono appena iniziati i lavori di getto della platea di fondazione di Kramer 26, il nuovo sviluppo residenziale di Krm26
Il complesso residenziale EasyLife sorge nella prima periferia sud di Parma, in località Pilastrello, in posizione privilegiata e immerso nella
Apre a Bergamo la prima soluzione abitativa d’Italia per la terza età attiva. Una struttura che rappresenta un’alternativa, finora inesistente,
L’edificio P19, realizzato nel centro storico milanese, fa riferimento all’architettura del secondo dopoguerra e s’inserisce nel contesto dichiarando la sua
Il nuovo intervento edificatorio è stato preceduto dalla demolizione del fabbricato esistente per realizzare un edificio residenziale nel lotto all’angolo
Arch. Daniele Bertolini | Progetto e cantiere sostenibile «Realizzare una casa unifamiliare oggi significa coniugare le esigenze di comfort abitativo