
Firmato l’accordo di valorizzazione per il Castello di Ivrea
È stato sottoscritto l’accordo di valorizzazione per il Castello di Ivrea, importante bene di pregio storico artistico che, dall’alto della sua posizione
Home » restauro conservativo » Pagina 2
È stato sottoscritto l’accordo di valorizzazione per il Castello di Ivrea, importante bene di pregio storico artistico che, dall’alto della sua posizione
Il restauro dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti di San Pietro di Piazza Armerina (Enna), è stato realizzato in tempi
Sono terminati gli interventi di restauro nella Rotonda di Salonicco, in cui appare in tutta la sua bellezza uno dei
Prende il via la fase propedeutica all’attività di riqualificazione e valorizzazione dell’ex carcere di San Sebastiano a Sassari che consentirà
Il Museo Bailo, destinato a ospitare la collezione di arte moderna della città di Treviso, si trova entro la sua
Il Castello di Inverigo, situato nel cuore della Brianza comasca, prenderà nuova vita entro l’anno. L’ambizioso progetto, che unisce pubblico
C’è una considerazione espressa dall’arch. Leonardo Angelini di una semplicità che può apparire disarmante ma che invece esprime un radicato
L’intervento di restauro è stato realizzato con lo scopo di valorizzare turisticamente i percorsi storici che collegano Clanezzo e Almenno
Sono state riaperte ai visitatori le catacombe di San Callisto a Roma, testimonianza storico-architettonica dell’epoca romana che è stata oggetto
«Pare strano al visitatore, al passante, che monumenti abitualmente osservati o talvolta visti senza essere notati, possano non essere immoti