
Compatibilità degli interventi sul Minareto della moschea di Platani
Secondo i documenti ritrovati in loco, la moschea di Platani (o di Kermetés) fu costruita tra il 1784 e il
Secondo i documenti ritrovati in loco, la moschea di Platani (o di Kermetés) fu costruita tra il 1784 e il
Il restauro dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti di San Pietro di Piazza Armerina (Enna), è stato realizzato in tempi
Si è concluso il restauro dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti di San Pietro di Piazza Armerina (EN), un appalto di
Il cantiere del Lirico di Milano si apre alla città e la rende partecipe dei lavori che presto restituiranno uno
Prosegue l’impegno di Bosch Professional nella salvaguardia dei beni artistici, culturali e storici d’Italia: questa volta gli elettroutensili Bosch Professional
Palazzo del Quirinale, Roma.Il Palazzo del Quirinale ha una superficie di 110.500 mq (è il sesto più grande del mondo) ed
Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris, inaugurato nel marzo del 2016, ha portato a un attento recupero della
L’intervento ha per oggetto la facciata dell’edificio storico (XVI secolo) inserito nella cortina edificata fronteggiante la Chiesa di San Michele
La Facoltà di Architettura della «Sapienza» Università di Roma, ha ospitato il I Convegno Sira dal titolo «Ricerca/Restauro». Sira, Società
Geom. Marco Silvagni | Efficienza energetica e comfort termico «Le coperture rappresentano uno degli elementi costruttivi fondamentali per ottenere la