
Dimora storica: la valorizzazione delle stratificazioni
Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris ha portato a un attento recupero della dimora storica e all’ampliamento del
Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris ha portato a un attento recupero della dimora storica e all’ampliamento del
La galleria Vittorio Emanuele II di Milano è un ambiente coperto unico nel suo genere con prevalente destinazione commerciale che
L22, brand di Lombardini22, firma il progetto di restauro e rifunzionalizzazione degli ex caselli daziari dell’Arco della Pace, a Milano,
Arch. Diletta Evangelisti | Progettista generale del restauro conservativo e nuova esecuzione Materiali e finiture di pregio «L’intervento nasce da un’attenta
Palazzo Sgariglia, situato all’interno del centro storico di Ascoli Piceno in una posizione nevralgica rispetto alle polarità culturali e i
La piccola segheria veneziana costruita sulla sponda destra del torrente Barnes, ai margini del piccolo centro abitato di Bresimo in
La copertura tradizionale dei tetti con tegole e coppi di terracotta, di tipo sostanzialmente identico alle soluzioni antiche, è ancora
Palazzo Doria De Ferrari è un complesso organismo architettonico composto da tre diverse unità edilizie trasformate in varie epoche successive.
Arch Enzo Ranieri | Problematiche di cantiere «Il progetto architettonico e strutturale era stato redatto dagli uffici tecnici della Provincia di
La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, eretta secondo la tradizione nel IV secolo,