
Formazione, trasmissione disciplinare e convergenza multidisciplinare nel restauro
Giovedì 25 febbraio presso la Reggia di Venaria si terrà a partire dalle ore 9.30 la seconda tappa del ciclo
Giovedì 25 febbraio presso la Reggia di Venaria si terrà a partire dalle ore 9.30 la seconda tappa del ciclo
Restauro- Musei, il Salone dell’economia, della conservazione, delle tecnologie e della valorizzazione dei beni culturali e ambientali si terrà a
L’immobile appartiene alla categoria dei Palazzi dei Rolli, antiche dimore di proprietà della nobiltà genovese, che venivano utilizzate per l’accoglienza
Dopo l’anno record dei musei italiani con 43 milioni di visitatori nei luoghi della cultura e incassi per 155milioni di
L’evoluzione storica dei solai è scandita da fasi temporali ben definite ed è strettamente legata all’introduzione di materiali innovativi, all’incremento
È stata inaugurata a Torino la residenza temporanea di Luoghi Comuni San Salvario. L’Istituto superiore sui sistemi territoriali per l’innovazione (Siti),
Online il sito >> che consente di seguire i lavori sul Ponte di Rialto. Si tratta di uno strumento di condivisione
L’attuazione del Progetto Generale di Restauro «Giubileo 2000», promosso con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, copre l’attività dal
La configurazione della piazza risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un’ellittica isola centrale, chiamata «Isola Memmia», circondata
Palazzo Grillo, nel cuore del centro storico, è un edificio monumentale, nell’elenco dei palazzi dei Rolli dal 1588 e sottoposto