
Terminato il restauro delle «Storie di Teodolinda» nel Duomo di Monza
Dopo sette anni di restauri è stato restituito ufficialmente alla città di Monza il ciclo di affreschi dedicati alla storia
Dopo sette anni di restauri è stato restituito ufficialmente alla città di Monza il ciclo di affreschi dedicati alla storia
Tutte le case dei Marassia a Rodi hanno un ampio cortile acciottolato con ciottoli marini bianchi e neri che riprendono
Tra le misure in tema di cultura contenute nella Legge di Stabilità 2016 approvata dal Governo vi è la stabilizzazione
Nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano, a conclusione della seconda fase di ristrutturazione del Teatro interno , è stata presentata alla
Rendere il patrimonio culturale italiano il più fruibile possibile senza pesare su finanziamenti statali “a pioggia”, abbattere l’Iva sui lavori
Nel primo caso descritto l’intervento è effettuato su di una costruzione rurale esistente mentre nel secondo su di una costruzione
Il tema del recupero comporta una scelta a monte sulla consapevolezza sui temi di consumo del territorio e del valore
La Regione Puglia ha pubblicato l’avviso per finanziare interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali mobili e immobili
La storia dell’edificio è segnata dalla Catastrofe del Vajont: le lacerazioni visibili in facciata erano una testimonianza eloquente degli effetti
Murature costituite da più paramenti non ingranati tra loro sono ricorrenti nelle costruzioni storiche. I meccanismi di danno che coinvolgono