
«Conservare il patrimonio culturale per vivere un futuro migliore»
Il bando della scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’Università degli studi di Genova sarà pubblicato sul
Il bando della scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’Università degli studi di Genova sarà pubblicato sul
Al termine dell’imponente intervento di ristrutturazione, iniziato a fine 2012, Palazzo Valloni a Rimini ospiterà la nuova Casa del cinema con
L’intervento di restauro è stato realizzato con lo scopo di valorizzare turisticamente i percorsi storici che collegano Clanezzo e Almenno
A Venezia riapre al pubblico, dopo la conclusione dei lavori di restauro, l’approdo Actv della linea 2 di Rialto. Al
Sono stati stanziati 28 milioni di euro dal Ministero dei Beni culturali per 534 interventi di manutenzione, restauro, messa in
Le superfici lapidee della Basilica di Lucera a Foggia risalente ai primi del XIV secolo dC sono stati oggetto di
Il progetto di restauro, revisione e rifacimento delle coperture del complesso monumentale di Brera, a Milano, costituisce la prima fase
La Regione Puglia ha pubblicato i criteri e le modalità per la concessione dei contributi finanziari previsti dall’art. 36 della
Palazzo Malenchini, edificio situato nel centro storico di Parma, risale ad un periodo compreso tra il 1600 e il 1700,
Sono state riaperte ai visitatori le catacombe di San Callisto a Roma, testimonianza storico-architettonica dell’epoca romana che è stata oggetto