
Firenze: piano urbanistico per trasformare 73 aree
La giunta comunale di Firenze ha dato il via libera all’adozione del regolamento urbanistico che consentirebbe di riqualificare senza consumo
La giunta comunale di Firenze ha dato il via libera all’adozione del regolamento urbanistico che consentirebbe di riqualificare senza consumo
L’Agenzia del Demanio, il ministero dei Beni culturali e il Comune di Savona hanno firmato l’accordo per la valorizzazione di
I due sistemi brevettati Aercoppo e Aertegola, facili e veloci da posare su qualsiasi tipologia di tetto (che adottano le
Due vincitori ex aequo e una menzione per la categoria Dimore Storiche, un vincitore assoluto e una menzione per la
Il complesso, denominato Val di Nibbio e Val Fornelli, è posto in una valle situata tra le colline dell’Appennino tosco-romagnolo
Villa Tolomei è una dimora rinascimentale situata in una zona collinare di pregio a sud ovest di Firenze, tra il
A Torino, a Bolzano e a Cuneo, si terranno le serate di presentazione del volume «Un primo approccio all’arte e
L’Agenzia del Demanio, la direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna e il comune di Correggio (Reggio
La giunta comunale di Firenze ha approvato la convenzione tra comune e Provincia per la riqualificazione della riva sinistra d’Arno
Novità in arrivo sul mercato da Weber Saint-Gobain. Si chiama weber.san calce ed è un nuovo intonaco macroporoso a base