
Tecnologia del filo diamantato
Il Forte di Exilles è già documentato nei secoli a partire dal 1155, quando i conti d’Albon esercitavano il controllo
Il Forte di Exilles è già documentato nei secoli a partire dal 1155, quando i conti d’Albon esercitavano il controllo
Sono previsti anche i restauri dell’appartamento di Maria Letizia e dell’appartamento di Vittorio Emanuele II (Compagnia di San Paolo), al
Con il coordinamento e la direzione dell’Ufficio Tecnico dell’Opera Primaziale Pisana, la supervisione della Soprintendenza di Pisa e la consulenza
La Linea CalceClima è nota per le speciali proprietà dei materiali in calce idraulica naturale Nhl5 e per i numerosi
Presso la Chiesa di San Rocco a San Miniato, tecnici e architetti incaricati del restauro hanno provveduto a effettuare il
Per l’operazione di trasferimento sono occorsi due viaggi con un camion munito di una gru, uno per ogni anta del
Lana di roccia e telo freno vapore. Utilizzati per il restauro materiali naturali (legno di abete e di pino) con guaine
Il manufatto oggetto dell’intervento è una tipica casetta di pescatori (si trova infatti sulla fascia litoranea un tempo a contatto
Questi lavori hanno svelato tutti i segreti di Raffaello: per rendere l’effetto della caligine notturna nell’affresco con la Liberazione di
È stato aperto il cantiere per il restauro della fontana dell’Acqua Paola (voluta da Papa Paolo V) in piazza Trilussa