
Fila. Il restauro de “La Veduta di Vertine”
Fila è stata protagonista del restauro de La Veduta di Vertine, un antico casale del XVI secolo immerso nel contesto
Fila è stata protagonista del restauro de La Veduta di Vertine, un antico casale del XVI secolo immerso nel contesto
Arch. Emanuela Zizioli | Criticità del cantiere «Una particolare criticità è stata sicuramente la gestione di un cantiere in un
La struttura che si trova all’incrocio fra piazza Diocleziano e via Cenisio è una delle più antiche centrali dell’acquedotto di
Collocato nelle immediate vicinanze di Piazza San Marco, il complesso dell’Ex birrificio Pilsen, a Venezia, presso il Bacino Orseolo, si
Arch. Carlo Schira | Il concept «L’idea generale del progetto è stata quella di conservare l’atmosfera propria dell’antica casa padronale
Arch. Vincenzo Guadagno | Accessibilitá e fruizione allargata «La rifunzionalizzazione di parte del primo livello non poteva prescindere dall’abbattimento delle
Il progetto di riqualificazione è stato redatto dall’Atp vincitrice della procedura di gara originaria nel 2011 e costituita dai professionisti
P’arc + Startt | La piazza come salotto urbano «Siamo particolarmente contenti del risultato di questa riqualificazione per vari motivi.
Villa Boncompagni alla Cicogna sorge nel cuore delle campagne bolognesi, a San Lazzaro di Savena: una villa del ‘500 situata
Il team dello studio di architettura Rossi, Bordi, Zarotti Lo stato dell’arte prima dei lavori e l’approccio al restauro «Prima