
Entro il 10 settembre le domande per i progetti tesi a favorire la cultura scientifica
Ammonta a 10,2 milioni di euro lo stanziamento del Ministero dell’Istruzione e della ricerca destinato alla promozione e diffusione della
Ammonta a 10,2 milioni di euro lo stanziamento del Ministero dell’Istruzione e della ricerca destinato alla promozione e diffusione della
La Regione Toscana ha approvato, nell’ambito della gestione anticipata dei fondi Por Creo Fesr 2014-2020, tre bandi per aiuti agli
La consapevolezza del cambiamento sta guidando la formulazione dell’edizione 2014 del Saie >>. L’organizzazione logistica e degli spazi non è
Il Gruppo Fischer, che da sempre, con sostegni concreti, promuove la formazione e la ricerca, sostenendo il talento dei giovani
Il grafene è un nuovo materiale che promette di portare novità di grande portata nel campo dei materiali in molti
È bandito il Premio Inu Letteratura Urbanistica 2014 – 3a edizione, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche
Enea si tramuterà in operatore di consulenza fornendo un supporto operativo alle start-up che hanno ricevuto le agevolazioni Smart&Start >>
Un’area di «libero scambio», sul modello delle antiche «zone franche», assume per tutti i paesi del Mediterraneo un significato importante
Affrontare sfide tecnologiche e scientifiche sta alla base del loro lavoro, ogni giorno, in prima linea nel campo delle infrastrutture
Sta prendendo corpo il programma europeo per la ricerca Horizon 2020. Si tratta di un contenitore da 78,6 miliardi di