
Edilizia socio-sanitaria: i nuovi edifici sempre più sostenibili ed energeticamente efficienti
Oltre 4,1 milioni di italiani hanno più di 80 anni, un’età che imporre il ricorso a nuove soluzioni abitative in
Oltre 4,1 milioni di italiani hanno più di 80 anni, un’età che imporre il ricorso a nuove soluzioni abitative in
A Milano si trova l’unica palestra di discipline acrobatiche d’Italia: si chiama Zero-Gravity ed è stata realizzata grazie alla collaborazione
Il Cento socio-sanitario di San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, è una struttura destinata ad accogliere fino a
Il centro di aggregazione giovanile è collocato in un’area residuale ai margini del centro storico di Quistello (in provincia di
Il progetto ha previsto la costruzione di una sala che ospiterà i corsi della Scuola di danza, la cui sede
Il Centro Sport e Cultura completa la rete di servizi del Comune di Bondeno, offrendo ai cittadini nuovi spazi di
Confindustria, sindacati Cgil, Cisl, Uil e Confservizi hanno portato a compimento il progetto sviluppato da Mario Cucinella Architetcts con il
Sono trascorsi ormai quasi vent’anni dall’approvazione del masterplan di Kenzo Tange per la nuova Jesolo, che avrebbe mutato profondamente il
Il Vitalpina Hotel Cyprianerhof di Tires (Bz) fu costruito negli anni ’60 e nel tempo ha subito diversi lavori di ristrutturazione e
Il Museo d’arte popolare si trova nel campus dell’Accademia Cinese di Belle Arti, a Hangzhou, grande città alla foce del