
Break Point 2.0: il linguaggio dei materiali lasciati al grezzo
ARCH. ANDREA BELLODI | ELEMENTI COSTRUTTIVI LASCIATI A VISTA «I materiali utilizzati sono stati lasciati nel loro stato naturale, i
ARCH. ANDREA BELLODI | ELEMENTI COSTRUTTIVI LASCIATI A VISTA «I materiali utilizzati sono stati lasciati nel loro stato naturale, i
Arch. Mirko Franzoso | Progetto e paesaggio «Il progetto per la nuova casa sociale di Caltron affronta il delicato compito d’inserirsi in un
A Milano è in corso un vasto intervento di riqualificazione urbana (nella zona denominata Bisceglie ad ovest della città) che ha
Il progetto della fondazione ‘Elisabeth and Helmut Uhl’ è stato realizzato grazie ad un concorso internazionale di architettura svoltosi nel
Ha aperto sul lungomare di Pesaro l’Hotel Nautilus, ultima sfida di Nardo Filippetti, fondatore e presidente di Eden Viaggi che
A Torino la realizzazione di una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo ha dato nuova vita ad
Service Center Catullo srl ha commissionato a Rubner Objektbau >> l’ampliamento dell’hotel più vicino all’aeroporto Valerio Catullo di Verona, il Db
Soddisfazione reciproca per Icmq >> e l’impresa di costruzione Torelli Dottori >> che, insieme, hanno collaborato perraggiungere il risultato della
Dopo aver realizzato il padiglione di Save the Children e il padiglione Colombia, la friulana Legnolandia >> ancora protagonista a
La struttura del «Sustainable farm pavillon» di New Holland Agriculture >> a Expo Milano 2015 occupa un’area di 1.600 mq