
Aipe. L’Europa incontra l’industria dell’Eps
Una giornata di confronto costruttivo e di testimonianza dell’impegno dell’intera filiera dell’Eps verso lo sviluppo sostenibile, una giornata durante la
Una giornata di confronto costruttivo e di testimonianza dell’impegno dell’intera filiera dell’Eps verso lo sviluppo sostenibile, una giornata durante la
L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento
L’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni di combustibili fossili è responsabile di una morte prematura su cinque in tutto il mondo
Nasce a Milano il Consorzio Rec – Recupero Edilizia Circolare – che vede i rivenditori di materiali edili italiani, rappresentati
Isolare termicamente la propria casa utilizzando plastica riciclata, come ad esempio vasetti di yogurt o bicchierini per il caffè, presto
Si intitola “999 Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo” ed è curata dal designer Stefano Mirti la mostra che si
Ecopneus: oltre 245mila tonnellate di pfu (pneumatici fuori uso) recuperate nel 2016, 1.400.000 dall’inizio dell’attività. Obiettivo: 100% recupero di materia
All’interno del Treno Verde, la nota campagna itinerante di Legambiente che toccherà dopo Roma 11 città italiane fino al 31
Nicoletta Azzi è il nuovo presidente di Assopannelli. Nata a Sabbioneta (Mantova), è laureata in Economia e commercio ed è amministratore
La lunga crisi e l’attenzione crescente ai mutamenti climatici diffondono stili di vita e di consumo più sobri e sostenibili,