
Barchi. Al via il recupero di Palazzo Lenci
Nel mese di marzo è stato aperto il cantiere di Palazzo Lenci a Barchi, città ideale nel Cinquecento ideata da
Home » ricostruzione
Nel mese di marzo è stato aperto il cantiere di Palazzo Lenci a Barchi, città ideale nel Cinquecento ideata da
Le costruzioni sono un comparto fondamentale per l’economia dell’Abruzzo. Il terremoto del 2009 ha sottolineato ulteriormente l’importanza strategica di un
Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti –, la più grande e referenziata community italiana di imprese, professionisti
È entrato nel vivo – con l’avvio dei workshop dedicati alla ricostruzione di aree simbolo devastate dalla guerra – “Design
A L’Aquila il convegno promosso dai Giovani Ance a pochi giorni dal decennale della ricorrenza del terremoto del 6 aprile
(CIL 174) Al confine occidentale delle mura urbane di Rimini, in un’area densa di storia, sorge il Teatro comunale Amintore
Un miliardo di euro destinato alla ricostruzione di ospedali, scuole ed edifici pubblici nelle zone del Centro Italia colpite dal
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri l’Ordinanza n.37 che disciplina il primo programma degli
È stato sottoscritto un protocollo per la seconda fase della ricostruzione tra sindacati edili Feneal, Filca, Fillea e il Commissario
Manca il via libera del Parlamento europeo per lo sblocco di 1,2 miliardi di euro, destinati alle zone dell’Italia centrale