
Borgo Mummialla: materiali della tradizione con elementi innovativi
Ricostruire un antico borgo romanico e la sua ex-stazione termale dalle acque sulfuree ricche di proprietà benefiche: in questo contesto
Home » ricostruzione » Pagina 5
Ricostruire un antico borgo romanico e la sua ex-stazione termale dalle acque sulfuree ricche di proprietà benefiche: in questo contesto
Il Comune di San Giacomo delle Segnate è uno dei 104 comuni colpiti dalla sequenza sismica del maggio 2012 ed
Sicurezza, qualità estetica, funzionalità e sostenibilità energetica queste sono le basi per la ricostruzione nei comuni della bassa modenese colpiti
La presentazione del libro «La montagna resiliente» (a cura di Lucina Caravaggi, ediz. Quodlibet) costituisce un’occasione per riflettere sulle possibilità
Ammontano a più di 120 miliardi di euro gli stanziamenti dello Stato per i terremoti verificatisi in Italia negli ultimi
Tubus System >>, azienda svedese parte del Gruppo Wbf ora operativa anche in Italia, ha predisposto una tecnologia che consente
Il rapporto tra la dimensione del patrimonio edilizio (residenziale, ricettivo, terziario-industriale) e la qualità architettonica e urbanistica della città costituita
Il comune de L’Aquila è impegnato nella ricostituzione del proprio tessuto sociale e produttivo e nella ricostruzione dell’abitato duramente colpiti
Non è solamente l’Italia da ricostruire: anche l’Europa è interessata ad un vasto piano di rigenerazione urbana che abbia come
Prosegue il ciclo «Città e territorio fra ricostruzione e rigenerazione» >>, promosso dalla Scuola di governo del territorio «Emilio Sereni»