
Gse Italia. Rigenerare per costruire: il futuro dell’edilizia parte dal Brownfield
Espansione urbana, nuovi edifici e infrastrutture mettono l’Italia ai primi posti in Europa per consumo di suolo; eppure, costruire su
Home » rigenerazione
Espansione urbana, nuovi edifici e infrastrutture mettono l’Italia ai primi posti in Europa per consumo di suolo; eppure, costruire su
Nell’ambito di Città in scena 2024 – il Festival della rigenerazione urbana – in programma a Romadal 4 al 6
Con ReCrafted, Dornbracht segna un altro passo in avanti in termini di sostenibilità. L’azienda tedesca ha infatti messo a punto
Sono oltre 6mila i borghi italiani “spopolati”. Il censimento condotto dall’Istat nel 2020, ha portato alla luce che alcune meraviglie
Tema di grande rilevanza sociale ed economica, la rigenerazione può diventare una significativa opportunità di trasformazione delle aree urbane e l’occasione
I tempi per una rapida transizione verso una società a emissioni-zero sono oramai stringenti. Il settore delle costruzioni è fortemente
Nelle giornate del 11, 12 e 13 giugno a Bruxelles si è tenuta l’assemblea di Ectp (European Construction Technology Platform),
La salvaguardia, la rigenerazione e la messa in sicurezza del Paese è una delle priorità della mia presidenza, in quanto
“Salvaguardia e rigenerazione dei territori – opportunità e sfide”: è questo il titolo del convegno di Federcostruzioni
Con l’obiettivo di identificare alcune linee strategiche di azione per affrontare concretamente i temi fondamentali del dissesto idrogeologico, del rischio