
Bologna: si vuole valorizzare l’ex-ghetto ebraico
Osservando dall’alto a Bologna lo spazio urbano, le strade e le piazze dell’ex-ghetto ebraico delimitato tra le vie Rizzoli, Zamboni,
Home » rigenerazione urbana » Pagina 22
Osservando dall’alto a Bologna lo spazio urbano, le strade e le piazze dell’ex-ghetto ebraico delimitato tra le vie Rizzoli, Zamboni,
Recuperare il patrimonio per ripensare lo spazio pubblico e promuovere il riuso degli immobili dello Stato, attraverso la cultura della
Il sistema insediativo monzese si è storicamente sviluppato lungo il corso naturale del fiume Lambro e quello artificiale del canale
Si tiene a Torino giovedì 28 maggio (ore 14-18,30), presso la Fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52), il terzo incontro
Un approccio pragmatico che consideri, nel suo insieme, la questione del recupero del patrimonio edilizio italiano e il ruolo che,
A Trieste è sviluppato un vasto processo di riqualificazione della città: vecchie caserme dismesse e Porto Vecchio sono al centro
Da giovedì 21 a sabato 23 maggio si svolgerà a Roma, presso la Facoltà di architettura Roma Tre, all’ex-mattatoio del
Il concorso per la riqualificazione dei padiglioni 1 e 2 del Portello di Fiera di Milano apre l’opportunità di discutere
L’Unione Industriale di Torino e Golder Associates organizzano un incontro sul tema del consumo di suolo e sul ruolo della
Giuseppe Pasquali, direttore scientifico Ied >> Roma, con il gruppo Atelier Appennini, è tra i 13 vincitori del progetto Next