
Moving forest. Expo Milano 2015 landscape
Questo libro, per metà un diario di bordo, per metà un invito ad una visita, è un’introduzione ai paesaggi dell’Expo.
Home » rigenerazione urbana » Pagina 22
Questo libro, per metà un diario di bordo, per metà un invito ad una visita, è un’introduzione ai paesaggi dell’Expo.
Prende il via la settima edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani >>, concorso promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano
Anche quest’anno Ance e Confindustria Macerata, con il patrocinio di Ance Marche, dedicano un approfondimento a temi ritenuti strategici per
Maurizio Savoncelli | Presidente Cngegl «La riqualificazione urbana ha un ruolo di primo piano nella vision della categoria dei geometri,
Osservando dall’alto a Bologna lo spazio urbano, le strade e le piazze dell’ex-ghetto ebraico delimitato tra le vie Rizzoli, Zamboni,
Recuperare il patrimonio per ripensare lo spazio pubblico e promuovere il riuso degli immobili dello Stato, attraverso la cultura della
Il sistema insediativo monzese si è storicamente sviluppato lungo il corso naturale del fiume Lambro e quello artificiale del canale
Si tiene a Torino giovedì 28 maggio (ore 14-18,30), presso la Fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52), il terzo incontro
Un approccio pragmatico che consideri, nel suo insieme, la questione del recupero del patrimonio edilizio italiano e il ruolo che,
A Trieste è sviluppato un vasto processo di riqualificazione della città: vecchie caserme dismesse e Porto Vecchio sono al centro