
Riqualificazione abitativa nel tessuto storico milanese
L’edificio all’interno del quale è collocata l’unità immobiliare, a destinazione residenziale, oggetto dell’intervento di riqualificazione, è parte del sistema urbano
Home » ripristino » Pagina 2
L’edificio all’interno del quale è collocata l’unità immobiliare, a destinazione residenziale, oggetto dell’intervento di riqualificazione, è parte del sistema urbano
Una linea specifica per il ripristino e il consolidamento di pareti, solai e pavimenti; tecnologie innovative, certificate ed ecocompatibili. Ruredil
Planitop Rasa & Ripara R4 è una malta cementizia tissotropica monocomponente, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili costituita da
La malta strutturale nhl 777 fa parte del sistema consolidamento e rinforzo strutturale di Fassa Bortolo >>. Si tratta di
Nel decreto del 16 marzo del Ministero delle Infrastrutture, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio n. 116, è
Un nuovo sistema costruttivo, versatile, pratico e performante, ad elevata prestazione specifico per rivestimenti architettonici e conservativi. Si tratta di
Mapei >> ha partecipato al ripristino dei Bagni Misteriosi, il complesso scultoreo policromo realizzato nel 1973 su progetto di Giorgio De
La formulazione a base di caseina rende naturale e biologico l’intonaco Harobau >> Poromin iP7 dotato potere deumidificante, traspirante e
L’Istituto nazionale per le case degli impiegati dello Stato è nato con lo scopo di fornire alloggio ai dipendenti statali.
Cvr di Gubbio (Pg) propone Supergrout Unico, una malta tecnica specifica per interventi di ripristino centimetrico di elementi strutturali in