
Riqualificare con i Lecablocco Tagliafuoco e Architettonico Facciavista
L’area di Fratte (Salerno) sede originale della Manifatture Cotoniere Meridionali (Mcm) dopo diversi anni d’inattività seguiti da una successiva rilocalizzazione
Home » riqualificazione urbana » Pagina 3
L’area di Fratte (Salerno) sede originale della Manifatture Cotoniere Meridionali (Mcm) dopo diversi anni d’inattività seguiti da una successiva rilocalizzazione
Oltre all’edificazione del centro polifunzionale il piano di riqualificazione dell’area industriale di Miano «ex Birreria Peroni» porterà al miglioramento dell’assetto
Aggiudicata la progettazione preliminare e di ogni connesso adempimento previsto per i lavori di riqualificazione e di pedonalizzazione del lungomare
C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso voluto dal Comune di Comacchio (provincia di Ferrara) per la
L’intervento di riqualificazione del Parcheggio Vittoria di Reggio Emilia si inserisce in un più ampio Programma per la valorizzazione del
Reale Group ha restituito ufficialmente alla Città di Milano uno spazio pubblico completamente rinnovato e migliorato, una delle principali vie
Il giorno dopo la comunicazione di Trump dell’uscita Usa dall’accordo di Parigi sul clima, Macron invitò scienziati e imprenditori statunitensi
Sono iniziati i lavori di recupero dell’ex Cotonifico Cederna a Monza. Il nuovo edificio polifunzionale si chiamerà Fabbrica Cederna e sarà realizzata
La progettazione dell’area del primo dei sette interventi lungo l’asse di congiunzione Fratte-Ogliara nel comune di Salerno è stata affidata
120 progetti per un controvalore complessivo di 3,8 miliardi di euro in decine di città italiane (2,1 miliardi finanziati da risorse