
Smalti e pitture lavabili per le decorazioni e le facciate di Pantelleria
Il Piano del colore dell’Isola di Pantelleria ha origine dalla volontà dell’amministrazione comunale, di provvedere alla riqualificazione del nucleo abitativo
Home » riqualificazione urbana » Pagina 5
Il Piano del colore dell’Isola di Pantelleria ha origine dalla volontà dell’amministrazione comunale, di provvedere alla riqualificazione del nucleo abitativo
Alberto Ramella | Direttore Generale Reale Immobili «La nostra Società è orgogliosa di aver proposto e realizzato la riqualificazione di
Approvato dall’Agenzia del Demanio della Regione Lazio il trasferimento, a titolo non oneroso di un’area di 16.200 mq attualmente ubicata
Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile, ecco i punti chiave dello sviluppo di sette ex scali ferroviari di Milano
«Periferia» oggi non è un luogo geografico, ma è una situazione urbana diffusa a macchia di leopardo, legata a condizioni
La gallery online raccoglie i progetti che hanno partecipato a Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana
Il Consiglio nazionale albanese ha approvato ufficialmente il Piano regolatore progettato da Stefano Boeri Architetti in collaborazione con gli studi Unlab e Ind
Raffinate presenze architettoniche lungo le vie cittadine raccontano una Rovigo dai molteplici volti, in relazione alle differenti influenze che nei
Il progetto Equilatera ha avuto origine dalle tesi di laurea di tre studenti del Politecnico di Milano: Vito Iovino, Luca Scandella
Il progetto esecutivo del Piano integrato per la riqualificazione del quartiere Jungi è stato approvato dalla giunta comunale di Scicli (provincia