
Luca Berardo. La transizione energetica, un’opportunità per tutti
Ad inizio anno i media italiani sembrano aver preso coscienza della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici ed hanno
Home » riqualificazione » Pagina 3
Ad inizio anno i media italiani sembrano aver preso coscienza della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici ed hanno
Il complesso delle variabili microclimatiche condiziona lo scambio termico dell’uomo con l’ambiente e influenza la sua percezione dello stesso. Diversi
L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento
Protagonista del 4° capitolo di Rete Irene People è Rosita Romeo, Consulente Energetico Casa- Clima e da più di trent’anni
Le collezioni Fabbian sono co-protagoniste di alcune interessanti realizzazioni internazionali, come la riqualificazione di Nen, Nuevo Edificio Noreña a Madrid. L’ubicazione
Ede (Paesi Bassi) divenne all’inizio del XX secolo un’area importante per l’addestramento dell’esercito olandese. Oggi questi grandi edifici, ormai dismessi
Rientra nella squadra di Vaga, Fabio Baldassari che, ricoprendo il ruolo di Key Account con particolare focus sulle sabbie industriarli,
Benedetto Camerana, di Camerana&Partners, ha appena concluso per Reale Immobili il restyling di diversi appartamenti nella Torre Littoria di Torino. Questo progetto
La storia delle città ci racconta di un continuo processo di adattamento, spesso condizionato da grandi fatti storici come migrazioni,
Costruito negli anni Trenta, l’edificio condominiale nell’Astigiano a cura di Bmi Italia, ha richiesto un’opera di rifacimento radicale mirata da un lato