
Premio di laurea «Urbanistica in rosa»
La notte del 6 aprile del 2009, alle 3.32, un violento terremoto devastava L’Aquila. Le vittime furono oltre trecento e tra
Home » riqualificazione » Pagina 41
La notte del 6 aprile del 2009, alle 3.32, un violento terremoto devastava L’Aquila. Le vittime furono oltre trecento e tra
Tra settembre dello scorso anno e settembre 2013, l’occupazione nel comparto artigiano delle costruzioni aderente a Confartigianato è diminuita del
Il primo Piano operativo comunale (Poc) di Reggio Emilia è stato adottato dal Consiglio comunale per indicare gli interventi urbanistici,
È stato approvato in Consiglio regionale del Veneto il Piano Casa Ter, ritenuto dai costruttori il primo passo verso una
È stata approvata dalla giunta comunale di Napoli la delibera che dà il via al progetto preliminare delle opere infrastrutturali
La riqualificazione delle aree pubbliche, si rivela negli ultimi anni, un intervento quanto mai imprescindibile per rendere i centri abitati
La Conferenza di Servizi Istruttoria di Venezia ha considerato alcuni progetti di bonifica delle aree industriali di Porto Marghera, approvando
Villa Tolomei è una dimora rinascimentale situata in una zona collinare di pregio a sud ovest di Firenze, tra il
Si tiene a Forlì venerdì 22 novembre dalle ore 9,30 l’ottava edizione del Festival dell’Architettura, con il seminario «La città
Il progetto dell’imprenditore marchigiano Simone Mariani in collaborazione con l’Università di Firenze è imperniato sul progetto di restauro del borgo