
Napoli: 100 milioni per il centro storico
Il progetto Centro storico di Napoli avrà a disposizione dall’Unione europea 100 milioni di euro per la riqualificazione e valorizzazione dell’area,
Home » riqualificazione » Pagina 43
Il progetto Centro storico di Napoli avrà a disposizione dall’Unione europea 100 milioni di euro per la riqualificazione e valorizzazione dell’area,
Entro le ore 12 del prossimo 4 novembre dovranno pervenire le offerte per la gara di riqualificazione del Mercato ittico
La giunta della Regione Piemonte ha deliberato parere positivo di compatibilità ambientale per recuperare l’area dismessa dell’ex zuccherificio di Alessandria,
Con la pubblicazione del decreto del presidente della giunta regionale n. 7819 del 21 agosto 2013 «Approvazione dell’accordo di programma
A Paderno Dugnano, in provincia di Milano l’area industriale Mhs Riboldi-Toscanini, conosciuta come area Breter, in posizione centrale per il
L’accordo tra l’amministrazione comunale di Cadoneghe (Padova) e Alì Immobiliare dà il via alla riqualificazione dell’area ex Grosoli e del
A Milano, all’interno di un’area che sta vivendo una significativa fase di riqualificazione, il progetto dell’architetto Peter Eisenman con la
«Eco_luoghi: Progetti di Rigenerazione Urbana Sostenibile» è un’iniziativa ideata da Associazione Mecenate 90 con Unioncamere e ministero dell’Ambiente (Direzione generale
«Progetti per una metamorfosi urbana. La sopraelevata di Genova» è il titolo del concorso d’idee bandito dall’associazione «Amici della sopraelevata» in
Grazie al dl 63/2013 del 4 giugno 2013, il bonus Irpef al 50% valido per i lavori di ristrutturazione e