
Per frenare il dissesto idrogeologico chiamiamo all’azione i professionisti del territorio
Il rischio idrogeologico ha assunto le proporzioni di un’emergenza sociale: i numeri riportati in una recente indagine elaborata da Legambiente
Home » Rischio idrogeologico » Pagina 2
Il rischio idrogeologico ha assunto le proporzioni di un’emergenza sociale: i numeri riportati in una recente indagine elaborata da Legambiente
La gara d’appalto relativa ai lavori di messa in sicurezza del fiume Pescara sarà pubblicata entro giugno. Ad annunciarlo è
I finanziamenti per le opere contro il dissesto idrogeologico verranno assegnati avendo riguardo al criterio della cantierabilità e a quello
Remtech si presenta come evento di riferimento, in Italia, sui temi della tutela del territorio, in particolare: bonifica dei siti
«Riportare il progetto al centro delle procedure»: un argine alle conseguenze sempre più gravi delle alluvioni che si abbattono sul
Luigi Schiavo, presidente di Ance Veneto >>, sulle dichiarazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio, rilasciate dopo
L’Italia è di nuovo in ginocchio per il maltempo e a Genova, dopo l’alluvione di inizio ottobre, in queste ore
Nel contributo inviato al Ministero delle Infrastrutture dalla presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica Silvia Viviani, nell’ambito della consultazione pubblica promossa
Confronto sempre più vivo al 59° congresso nazionale degli Ordini degli ingegneri che si conclude oggi a Caserta e consensi
«Il Piano di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico deve partire subito e devono essere spese in tempi brevi le