
Sistemi portacavi metallici Legrand certificati per installazioni antisismiche
Secondo le Norme tecniche di costruzione Ntc08, qualsiasi edificio in costruzione deve prevedere che le componenti impiegate rispondano alle prescrizioni
Home » Rischio sismico » Pagina 3
Secondo le Norme tecniche di costruzione Ntc08, qualsiasi edificio in costruzione deve prevedere che le componenti impiegate rispondano alle prescrizioni
La sede Hera a Imola (Bo), di dimensioni in pianta di 60x70m, venne costruita nel 1974 secondo le norme tecniche,
Avviare per la prima volta a livello nazionale un programma di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli oltre 40mila
L’Enea >> ha presentato un innovativo sistema di isolamento sismico per edifici esistenti, realizzato insieme al Politecnico di Torino, già
Unicmi >>, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti, e Isi, Ingegneria sismica italiana, pur apprezzando
Dopo la relazione introduttiva del presidente dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma, l’ing. Carla Cappiello, albo professionale che ha
La bozza del decreto Sblocca Italia varata dal Consiglio dei ministri e ancora suscettibile di modifiche prevede una serie di
L’ordinanza del Capo dipartimento della Protezione Civile del 19 giugno scorso, recante «attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28/04/2009 n.
In occasione del dibattito sulla fiducia al nuovo governo, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha indicato la scuola come
Gli ultimi dati di elaborazione Istat lasciano percepire chiaramente che i prossimi anni saranno davvero drammatici vista la situazione relativa