
Prima stazione ferroviaria, poi residenza industrial chic
A prima vista appare come una stazione ferroviaria, ma è oggi un’elegante abitazione privata e si trova in un incantevole
Home » ristrutturazione » Pagina 32
A prima vista appare come una stazione ferroviaria, ma è oggi un’elegante abitazione privata e si trova in un incantevole
«L’architettura è semplificazione e consapevolezza della storia dei luoghi per riviverli al meglio»: così Ines Lobo, vincitrice della seconda edizione
Lo storico complesso di via Rubens 10 a Milano è stato oggetto di una ristrutturazione finalizzata alla riqualificazione degli immobili
Ristrutturazioni edilizie agevolate anche in caso di spostamento dell’edificio. Infatti il bonus fiscale, detraibilità dall’Irpef del 50% dell’importo speso per
FederlegnoArredo e Associazione italiana Confindustria alberghi (Aica), in collaborazione con Regione Lombardia e Unicredit, si sono incontrate per rilanciare con
Entro il 31 marzo deve essere inviata telematicamente all’Agenzia delle Entrate la comunicazione riguardante gli interventi di riqualificazione energetica effettuati lo
L’elaborazione di un’idea portante per la realizzazione artigianale ed esclusiva di un sistema completo per l’arredamento di una struttura ricettiva
Il sistema Isotec di Brianza Plastica >>, nato dall’intuizione dei fratelli Giuseppe ed Enrico Crippa, risolve in un’unica soluzione il
In occasione del dibattito sulla fiducia al nuovo governo, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha indicato la scuola come
Nei lavori edili strumenti che permettono di pulire pareti e pavimenti dai residui degli interventi precedenti (vernice, colla e così