
«Calore domestico» e prestazioni termoacustiche ottenuti dalla combinazione di materiali edili innovativi
L’immobile insiste su una particella di tessuto urbano di origine medievale posta lungo il tratto orientale della quattrocentesca cinta muraria
Home » ristrutturazioni » Pagina 34

L’immobile insiste su una particella di tessuto urbano di origine medievale posta lungo il tratto orientale della quattrocentesca cinta muraria

Con oltre 10 milioni di edifici residenziali costruiti prima del 1990 (l’80% dello stock residenziale italiano), il mercato delle ristrutturazioni

Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris, inaugurato nel marzo del 2016, ha portato a un attento recupero della

L’esperienza riportata in questa scheda è un po’ particolare e in parte si differenzia da quelle presentate in altre occasioni.

L’istituzione delle Misericordie in Toscana ha origini lontane: la loro fondazione, infatti, risale alla prima metà dell’Ottocento (1830 per quella

L’intervento ha per oggetto la facciata dell’edificio storico (XVI secolo) inserito nella cortina edificata fronteggiante la Chiesa di San Michele

Il Fondaco dei Tedeschi, lo storico palazzo affacciato sul Canal Grande nei pressi del ponte di Rialto, ha sempre avuto

Arch. Albino Finotti | Usata al meglio la norma «Piano Casa» «L’edificio esistente sul quale siamo intervenuti era già adibito

Arch. Silvia Nanni | Il valore dell’«Energia Grigia» «Stiamo parlando di recupero del patrimonio edilizio esistente. Comunemente il termine «patrimonio»

Arch. Esther Tattoli | Progettista «L’intervento progettuale ha avuto come fine quello di conciliare le esigenze funzionali di una casa