ristrutturazioni

Calcestruzzi ad alte prestazioni: più durabilità, più sicurezza

Il ponte di Oliero è la prima applicazione in cui viene utilizzata una soluzione a base di microcalcestruzzi fibro-rinforzati, i.power Rigenera di Italcementi e Calcestruzzi, non solo per il rinforzo di spalle e pile, ma anche dell’impalcato. Questo approccio progettuale consente di mantenere lo schema statico della costruzione esistente, migliorandone la capacità portante e la durabilità.

Strutture lignee per la green innovation factory

Innovazione e sostenibilità. Queste le parole chiave che hanno guidato il cantiere di recupero e rigenerazione della Manifattura Tabacchi di Rovereto trasformandola in un incubatore di startup per l’edilizia ecosostenibile, le energie rinnovabili e tecnologie per l’ambiente. L’intervento di recupero della Manifattura Tabacchi, nel suo complesso, procede in due direzioni parallele e integrate: da un lato il recupero delle preesistenze storiche vincolate della Manifattura, dall’altro, la costruzione di nuovi volumi produttivi.

Milano: riqualificazione sostenibile per il complesso Cavallotti-Verziere

Ceas e Kryalos Sgr hanno cooperato per la riqualificazione degli storici palazzi di via Cavallotti e via Verziere a Milano. L’intervento comprende un recupero integrale del complesso edilizio, dalle facciate alle strutture e agli impianti, consentendo anche l’ottenimento della certificazione Leed Gold.

Al via i lavori per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Carignano

Aperto il cantiere per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Genova. In questa prima fase di cantiere sono in corso attività di rimozione degli infissi interni, dei serramenti, delle persiane, dei controsoffitti e delle varie sovrastrutture. È stata contemporaneamente messa in sicurezza la ringhiera di copertura in attesa della completa sostituzione.

Bonus facciate per le Chiese di Zone e Gottolengo

Il gruppo Deldossi è intervenuto per il ripristino delle facciate nelle chiese dei Santi Pietro e Paolo di Gottolengo e di San Giovanni Battista di Zone, in provincia di Brescia. L’intervento di ricostruzione dell’aspetto originario e messa in sicurezza delle parti decorative deteriorate hanno beneficiato del Bonus Facciate 90%.

Edicola web