
Il recupero di un manufatto storico mantenendo i volumi e le murature esistenti
Il tema del recupero comporta una scelta a monte sulla consapevolezza sui temi di consumo del territorio e del valore
Home » ristrutturazioni » Pagina 52
Il tema del recupero comporta una scelta a monte sulla consapevolezza sui temi di consumo del territorio e del valore
Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell’uso di suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge
La Regione Puglia ha pubblicato l’avviso per finanziare interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali mobili e immobili
Il 10 settembre prossimo scade il bando della Regione Campania che assegna contributi a valere sul programma di recupero di
La storia dell’edificio è segnata dalla Catastrofe del Vajont: le lacerazioni visibili in facciata erano una testimonianza eloquente degli effetti
Un percorso di approfondimento e scambio per ri-pensare il mercato immobiliare, valorizzandolo e migliorandone l’appetibilità, attraverso alcune direttrici fondamentali: un’offerta
Si è appena conclusa la fase di consultazione pubblica on line, propedeutica alla pubblicazione in autunno dei bandi di gara
Avviata da parte dell’Agenzia del Demanio, ad esito delle candidature ricevute, la seconda fase della procedura di gara relativa alla
Murature costituite da più paramenti non ingranati tra loro sono ricorrenti nelle costruzioni storiche. I meccanismi di danno che coinvolgono
Al via la quarta edizione del premio Riuso, bandito dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e promosso