
Rigenerazione e riuso senza consumo di suolo
Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento

Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento

Le potenzialità di fruizione degli spazi urbani aperti delineano oggi scenari connotati da evoluzione e instabilità: la crescente necessità di

Il recupero delle acque meteoriche mette a disposizione una risorsa preziosa e consente di evitare sprechi idrici legati all’utilizzo di

Una nuova sezione della piattaforma digitale Opendemanio è online ed è dedicata alle principali iniziative di rigenerazione e riuso in

L’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato da Federico Florà, presidente di Fondazione ItaliaCamp e Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale

La gallery online Urbanpromo raccoglie i progetti che hanno partecipato nel novembre scorso alla manifestazione nazionale di riferimento per la

Mate Società Cooperativa, Stefano Boeri architetti srl e S.B.Arch. Studio Bargone associati sono i capigruppo dei team vincitori di #OpenTaranto, il concorso promosso dalla presidenza

Sono 150 le proposte arrivate alla call «Fare spazi pubblici» promossa nell’ambito della IV edizione della Biennale dello spazio pubblico:

Palazzo Silvestri-Rivaldi è affacciato su via dei Fori Imperiali, tra il Colosseo e l’Altare della Patria, di fronte alla Basilica di

Con la pubblicazione del bando sulla Guri e sulla Guce ha preso ufficialmente il via il concorso di idee lanciato